MOVIMENTI
ATTIVITÀ
APOSTOLICI
Tra gli sconvolgimenti sociali degli anni '60 e '70 in Portogallo, il primo gruppo di signore di quella che sarebbe diventata l'Alleanza di Santa Maria sentì l'urgenza di annunciare il Vangelo e il Messaggio di Fatima, che vedevano come un dono di Dio di singolare importanza. A partire dal 1974 intensificarono il lavoro apostolico, diffondendo la preghiera del rosario e le richieste di riparazione e consacrazione della Madonna. Da qui sono nati i movimenti laicali legati alla Congregazione: la Crociata Nazionale del Rosario, i Luzeiros de Santa Maria e gli Alleati della Riparazione. In seguito è nata anche la Luce dei Pastorelli, con bambini e adolescenti.

La Congregazione si sforza, innanzitutto, di dare carne alla realtà del Vangelo nella vita concreta dei suoi membri. Da qui, tutta l'attività apostolica nasce dal desiderio di essere testimoni di Gesù Cristo e del suo amore compassionevole per l'umanità, come lo sono stati tanti santi, in particolare i santi Francesco e Giacinta Marto.

Con la preghiera e la contemplazione come fonte dell'azione apostolica, la Congregazione collabora al compito evangelizzatore della Chiesa diffondendo il Messaggio di Fatima, approfondendo la vita spirituale dei cristiani e promuovendo l'impegno verso Dio e l'umanità nella costruzione del Regno.

Tra i vari tipi di apostolato, spicca la diffusione delle richieste della Madonna a Fatima, come la preghiera del rosario, la riparazione e, più in particolare, la devozione dei primi sabati e la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria.
VOGLIO CHE
LAVORIAMO
POSSO?


Snippet di codice PHP Alimentato da : XYZScripts.com