IDENTITÀ GRAFICA





L'identità, il carisma e la missione dell'Alleanza di Santa Maria si esprimono negli elementi che sono presenti in in questa identità grafica.

A croce è al centro perché il centro della nostra vita, e la sua essenza, è Gesù Cristo nel suo mistero pasquale. Segnati, fin dal Battesimo, dal segno della croce, sappiamo di essere chiamati a una vita di speciale consacrazione, che è la vocazione a partecipare, consapevolmente e liberamente, al mistero pasquale del Signore Gesù. La forma della croce sulle caravelle del XVI secolo ci riporta al luogo di nascita di questa Congregazione, il Portogallo, nel suo desiderio di evangelizzare e portare la fede in Cristo nel mondo. L'universalità di questa missione è evidente nell'estensione delle estremità dei bracci della croce.

A colore blu sottolinea la dimensione mariana di questa Congregazione. È attraverso "l'alleanza d'amore con Santa Maria" (cfr. Costituzioni, 6) e attraverso il Messaggio di Fatima che portiamo al mondo l'unico Vangelo di Gesù Cristo.

La croce è strappata al centro da due cuori. L'Angelo della Pace annunciò ai pastorelli che "i cuori di Gesù e di Maria hanno disegni di misericordia per voi". Riconosciamo la nostra vita e la nostra vocazione come espressione della misericordia del loro amore per noi e vogliamo contribuire a far sì che questo amore raggiunga ogni essere umano.

Il coinvolgimento di questo centro è quattro cerchi Questi cerchi dorati indicano la nostra consacrazione nell'Alleanza di Santa Maria, attraverso i quattro voti di vita: castità, povertà, obbedienza e unità. Questi cerchi si riferiscono anche ai misteri del rosario - gaudioso, luminoso, doloroso e glorioso - la richiesta più costante della Signora del Cuore Immacolato.

A colore dorato di questi cerchi evoca la luce di Dio che ci circonda nell'amore, che ci illumina e che siamo invitati a portare, come "lampade che Egli accende", per illuminare questo mondo inquieto e buio.

La dimensione dell'incarnazione del nostro carisma nella storia - viva, dinamica, fedele all'essenziale ma invitata a una lettura attenta dei "segni dei tempi" - si riflette nel dinamismo presente nei cerchi che si intersecano.

A colore bianco traduce l'atteggiamento fondamentale della nostra vita: la disponibilità del cuore, reso puro dalla libertà interiore, affinché lo Spirito Santo possa, secondo il disegno del Padre, configurarci con Gesù Cristo, nostro Sposo crocifisso.
Fátima ao detalhe | 13 Outubro 1917

Fatima in dettaglio | 13 ottobre 1917

13 OTTOBRE 1917FÁTIMA IN DETTAGLIO Suor Maria Benedita Costa, asmSorella dell'Alleanza di Santa Maria 13 ottobre 1917 [1]Dopo aver ripetuto la promessa che il mese successivo "sarebbe avvenuto un miracolo perché tutti credessero" - notizia che, utilizzando il metodo più efficace di...

Fátima ao detalhe | 13 setembro 1917

Fatima in dettaglio | 13 settembre 1917

13 SETTEMBRE 1917FÁTIMA IN DETTAGLIO Suor Maria Benedita Costa, asmSorella dell'Alleanza di Santa Maria 13 settembre 1917 [1]Contrariamente a quanto molti si aspettavano - sia tra le autorità civili che tra la famiglia dei Pastorelli e gli abitanti di Aljustrel -...

Snippet di codice PHP Alimentato da : XYZScripts.com